vista frontale della parte del torace di un uomo vestito elegante abito nero e prezioso orologio mani dell uomo

Baume & Mercier: le collezioni che hanno fatto la storia della maison

Poche maison orologiere hanno saputo coniugare tradizione, eleganza e innovazione con la stessa coerenza di Baume & Mercier. Fondata nel 1830, la casa ginevrina ha costruito la propria identità attorno ad una filosofia ben chiara, ovvero quella di creare un segnatempo di qualità, capace di esprimere valore senza ostentazione, con un bilanciato equilibrio tra estetica, tecnica e funzionalità.

Non si tratta dunque soltanto di orologi, ma autentici interpreti di modi di vivere il tempo.

Ogni collezione ha una propria personalità distinta e unica: linee, suggestioni e dettagli che raccontano un diverso volto della maison, esprimendo la sua capacità di interpretare molteplici sfumature dello stile.

Vediamo da vicino le collezioni più iconiche, quelle che hanno segnato la storia del marchio e ne rappresentano ancora oggi l’essenza.

 

Clifton: il classico senza tempo

Linee pulite ed essenziali, quadranti sobri e un design capace di coniugare semplicità ed eleganza: la collezione Clifton rappresenta una delle espressioni più iconiche della maison, la quintessenza del dress watch contemporaneo.

La tradizione di elementi come datario e fasi lunari si unisce alla modernità del movimento Baumatic, dando vita a un segnatempo di raffinata eleganza e solida affidabilità. Clifton diventa così l’esempio di come Baume & Mercier sappia interpretare le esigenze attuali senza rinunciare alle proprie radici nell’alta orologeria svizzera.

 

Classima: eleganza e versatilità quotidiane

La collezione Classima è l’interpretazione più versatile del marchio, e può essere riassunta in poche parole: lusso discreto, accessibile e quotidiano.

Quadranti essenziali, spesso decorati con finiture guilloché o indici romani, si sposano con cinturini in pelle o bracciali in acciaio.

È la linea ideale per chi cerca un orologio elegante, adatto alla vita professionale quotidiana, senza eccessi ma con una chiara impronta di prestigio.

Possiamo pensare a questa collezione come l’anello di congiunzione, il trait d’union, che unisce l’anello da cerimonia e quello da uso quotidiano, confermato la capacità del brand di rivolgersi ad un pubblico ampio senza rinunciare alla qualità costruttiva.

 

Hampton: il fascino art déco

Con la collezione Hampton, Baume & Mercier guarda al passato per reinterpretarlo in chiave contemporanea. La caratteristica cassa rettangolare, dalle proporzioni, richiama immediatamente l’estetica dell’art déco, nata tra gli anni Venti e Trenta del Novecento.

Una collezione che non si rivolge alla massa, ma a chi possiede una personalità forte, capace di uscire dagli schemi e di riconoscersi nel carattere deciso di questi orologi. Hampton è infatti il segnatempo che rompe le convenzioni dell’orologeria rotonda, evocando l’eleganza e il fascino rétro dal sapore contemporaneo.

 

Riviera: lo spirito sport-chic

Riviera rappresenta forse l’anima più audace di Baume & Mercier. Nata negli anni ’70, è stata recentemente riproposta con un design fedele all’originale ma arricchito da materiali moderni come titanio e caucciù.

La cassa dodecagonale, immediatamente riconoscibile, incarna la tendenza sport-chic tipica di quell’epoca, mantenendo ancora oggi un’identità forte e distintiva. Riviera non è solo un orologio sportivo: è un simbolo di design, un trait d’union tra il rigore svizzero e lo spirito libero degli anni Settanta.

 

Baumatic: la “punta di diamante” tecnica

Il calibro Baumatic è la tappa fondamentale nella storia recente di Baume & Mercier. È stato il primo movimento automatico sviluppato internamente dalla maison, segnando il passaggio dall’utilizzo di calibri da terzi a creatore e produttore di una tecnologia proprietaria.

Al di là dell’aspetto formale, ciò che conta davvero sono le caratteristiche tecniche: una riserva di carica che arriva fino a cinque giorni, una resistenza ai campi magnetici fino a 1.500 gauss, precisione cronometrica con certificazione COSC e intervalli di manutenzione notevolmente ridotti.

Il Baumatic è stato introdotto inizialmente nella collezione Clifton, diventandone l’elemento tecnico caratterizzante. Successivamente è stato esteso anche ai modelli della collezione Rivera, mentre le collezioni Classima e Hampton, invece, continuano a proporre movimenti automatici e al quarzo di fornitura, mantenendo così una varietà di scelta e fasce di prezzo più accessibili.

Questa strategia consente al marchio di offrire al pubblico un ampio ventaglio di possibilità, affermandosi al tempo stesso come maison capace di innovare senza perdere di vista la propria tradizione.

 

Più di un semplice segnatempo: un modo di vivere il tempo

In fondo, un orologio Baume & Mercier non è soltanto uno strumento per misurare le ore: è l’espressione di un modo di vivere il tempo. Ogni collezione, con il suo linguaggio stilistico e tecnico, racconta una diversa sfumatura di personalità, riflettendo l’idea di un lusso sobrio e autentico. Chi vuole acquistare un Baume Mercier a Bergamo sceglie una filosofia in cui l’eleganza non è ostentazione, ma consapevolezza; non apparenza, ma sostanza. È il segno di chi desidera distinguersi con discrezione, portando al polso non solo un segnatempo, ma un compagno che accompagna la vita quotidiana con misura e stile.